Detrazione coniuge a carico

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

La normativa legislativa attuale per la detrazione fiscale del coniuge a carico è contenuta nell'articolo 12 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi del primo gennaio 2007 in cui sono state sostituite alle precedenti deduzioni le odierne detrazioni di imposta. Il coniuge non separato per essere considerato a carico del contribuente deve avere un reddito che non superi i 2.840,51 €. Reddito che deve essere calcolato al lordo di eventuali oneri deducibili ed in cui deve essere considerata, se esiste, la rendita catastale dell'abitazione. Le detrazioni per il coniuge a carico sono ovviamente valide solo per il periodo in cui si verificano anche se si tratta di mesi e spettano anche se questo non vive col contribuente o non risieda in Italia. I lavoratori dipendenti per averne diritto devono dichiarare ogni anno al datore di lavoro di essere nelle condizioni sopra descritte. La detrazione "teorica" per il coniuge a carico è stata fissata in € 800. Si è detto teorica perché tale importo diminuisce all'aumentare del reddito fino ad annullarsi per un reddito pari a 80.000. Riportiamo di seguito i criteri per il calcolo di dette detrazioni. -Reddito inferiore ai 15.000 €. La detrazione si calcola applicando la seguente formula: 800 – [110 x (reddito complessivo/15.000)]. Notiamo esplicitamente che se il rapporto in parentesi è pari ad 1, ossia se il reddito è 15.000 € la detrazione è di 690 €. Se il rapporto è pari a 0 non esiste reddito e di conseguenza non vi è detrazione. -Reddito compreso tra 15.000 e 40.000 €. La detrazione è fissa ed è pari a 690 €. In questa fascia i redditi compresi tra 29.000 e 35.200 € hanno detrazioni che vanno corrette (aggiungendo ai 690 €) con la seguente tabella: oltre 29.000 e fino a 29.000 euro: 10 euro oltre 29.200 e fino a 34.700 euro: 20 euro oltre 34.700 e fino a 35.000 euro: 30 euro oltre 35.000 e fino a 35.100 euro: 20 euro oltre 35.100 e fino a 35.200 euro: 10 euro. -Reddito compreso tra 40.000 ed 80.000 €. Le detrazioni si calcolano applicando la seguente formula: 690 x [(80.000 - reddito complessivo)/40.000]. Va notato esplicitamente che se il rapporto in parentesi è 0 la detrazione non tocca infatti in tale caso il reddito raggiunge gli 80.000 €. Il rapporto può essere un decimale con più di 4 cifre oltre la virgola ed allora va troncato a questa (se ad esempio risultasse 0,578523 il coefficiente da usare sarà 0,5785).

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.